Integrazione con Google Analytics™

L'integrazione con il servizio Google Analytics™ permette di ampliare le possibilità di analisi del comportamento degli utenti che cliccheranno sui link della newsletter per raggiungere il vostro sito, attraverso una serie di indicatori di conversione che appariranno direttamente tra i risultati di invio e tra i dati di campagna.
Potrete inoltre aggiungere alle statistiche di Google Analytics™ la rilevazione delle pagine del servizio pubblico (iscrizione alla newsletter, pannello di controllo...)

Quali sono le nuove funzioni messe a disposizione dalla integrazione con Google Analytics™?

Avete a disposizione 3 nuove possibilità:

  • Tracciare le visite che provengono dalle newsletter, in modo da farle apparire tra le pagine delle statistiche di Google Analytics™ come sorgenti distinte (campagne) e dandovi quindi la possibilità di essere analizzate separatamente e con maggiori dettagli.
  • Mostrare i risultati di conversione tra le statistiche di VOXmail, che appariranno nella pagina dei risultati di campagna o di invio newsletter, e evidenzieranno immediatamente i dati salienti ottenuti da Google Analytics™: visite, tempo trascorso sul sito, obiettivi raggiunti, prodotti acquistati...
  • Monitorare su Google Analytics™ anche le pagine pubbliche di VOXmail che i vostri iscritti visiteranno: la pagina di iscrizione o il pannello di controllo che permette di cambiare le proprie impostazioni di invio.

Da notare che per attivare la prima delle 3 funzioni è sufficente fornire il nome del vostro sito.

Per attivare le altre 2 occorre autorizzare l'accesso ai dati di Google Analytics da parte di VOXmail, in modo da creare un collegamento diretto tra le due applicazioni e permettere a VOXmail di prelevarei dati necessari.
Inoltre per attivare la seconda funzione (mostrare le statistiche direttamente tra i risultati di invio) è necessario avere attivato il tracciamento delle visite.

Come funziona il tracciamento delle visite per Google Analytics?

Tutte le volte che un utente cliccherà su uno dei link tracciati che hanno una destinazione per la quale si è scelta di attivare questa funzionalità (vedi Come attivare le funzioni) VOXmail inserirà alcune variabili all'indirizzo in modo da comunicare le informazioni di campagna a Google Analytics™.
Così facendo lo strumento di statistiche web identificherà la visita come proveniente dalla nostra newsletter, e ci permetterà di distinguere queste visite dalle altre, mettendo a disposizione una serie di reportistiche ad-hoc.

Già dalla panoramica sulle sorgenti di traffico presente nella dashboard verranno evidenziati con la voce "Altro" le visite provenienti dalla newsletter.

Ma i report più interessanti saranno questi due:

  • Menu CampagneAlla voce "Sorgenti di traffico" scegliete "Campagne". Potrete vedere l'elenco di tutte le campagne attive, tra le quali saranno presenti le newsletter inviate con VOXmail (che all'interno di Google Analytics™ vengono appunto inserite come campagne).
    Di ogni newsletter potete visualizzare visite, pagine/visita, tempo medio, frequenza di rimbalzo, conversioni e tutti la varietà di dati che Google Analytics vi metterà a disposizione.
    Inoltre cambiando la "Dimensione" di raggruppamento (nella prima colonna) potrete decidere di raggruppare per sorgente, mostrando i dati raggruppati per Campagna VOXmail, oppure per mezzo, ottenendo i dati complessivi di tutti gli invii effettuati tramite email.

Dati campagna

  • Alla voce "Sorgenti di traffico" scegliete "Tutte le sorgenti di traffico": in questo modo potrete confrontare i risultati della vostra campagna VOXmail rispetto alle altre fonti di traffico verso il vostro sito.

In generale è ovviamente possibile avvalersi di tutti gli strumenti avanzati di Google Analytics™ (Rapporti personalizzati, Segmenti...), tenendo presente queste regole:

  • Ogni newsletter di VOXmail è identificata in Google Analytics™ come Campagna.
  • Ogni campagna VOXmail è identificata come Sorgente di traffico.
  • Il mezzo della sorgente è sempre "email"


Per maggiori informazioni consultate la guida di google analytics:
https://www.google.com/support/googleanalytics/

Articolo specifico sull'email marketing (inglese):
http://analytics.blogspot.com/2009/03/tips-for-tracking-email-marketing.html

In cosa consiste l'integrazione dei dati di conversione con i risultati di invio?

VOXmail non si ferma al tracciamento dei dati su Google Analytics™, ma permette anche di mostrare i dati salienti sul comportamento degli iscritti sul vostro sito direttamente tra i risultati di invio della newsletter.

Attivando questa funzione apparirà infatti un nuovo riquadro "Conversione" che mostrerà i dati principali ottenuti da Google Analytics™ e attivati alla pagina delle impostazioni: numero di visite, pagine per visita, tempo medio di permanenza, obiettivi raggiunti, prodotti acquistati tramite ecommerce e eventi innescati.

Conversioni

Tutto questo attraverso indicatori chiari che permettono velocemente di ottenere anche il valore effettivo dell'invio (che nel caso di siti di ecommerce che sfruttano le funzioni di analisi di Google Analytics™ corrisponde all'effettivo importo fatturato per le transazioni).

Questo apre la possibilità di valutazioni aggiuntive sui risultati dell'invio molto accurate, fino al calcolo del ROI raggiunto (Ritorno di investimento).

Come funziona il monitor delle pagine pubbliche di VOXmail?

Se decidete di permettere le iscrizioni alla vostra newsletter attraverso le pagine pubbliche messe a disposizione di VOXmail a ogni cliente queste non potranno apparire tra le statistiche di accesso di Google Analytics™ del vostro sito, in quanto esterne ad esso.

Non solo: ogni volta che un utente cliccherà nelle mail sul link che metterete a disposizione per cambiare le proprie impostazioni o per disiscriversi andrà a finire sempre su una pagina di VOXmail, e quindi al di fuori di quelle controllate direttamente da voi.

Questo può creare dei piccoli "buchi" nelle vostre statistiche, informazioni perse che in alcuni casi potrebbe essere interessante avere a disposizione assieme alle altre.

VOXmail vi permette di aggiungere il monitor anche di queste pagine, in modo da farle apparire nelle vostre statistiche di Google Analytics™ semplicemente attivando questa opzione.

Per l'attivazione, oltre all'autorizzazione all'accesso dei dati (vedi Come autorizzare l'accesso) dovrete decidere un percorso sotto il quale verranno memorizzati gli accessi alle pagine.

In questo modo se andrete nel rapporto "Contenuti > Contenuti migliori" potrete vedere tra le pagine anche quelle di VOXmail.

Filtro paginaAd esempio se come percorso avrete scelto "newsletter" vedrete apparire tra le pagine le richieste a "newsletter/user/register" (la pagina di registrazione) o "newsletter/user/edit" (il pannello di controllo). Potrete usare anche un filtro pagina per mostrare solo le pagine contenenti "newsletter/" e quindi per isolare le sole richieste a pagine di VOXmail.

Come posso attivare le nuove statistiche di Google Analytics?

E' sufficiente andare alla pagina "Impostazioni" e scegliere "Integrazione" e "Google Analytics".

Apparirà una pagina che permetterà di attivare tutte le funzionalità chiedendo tutto quanto necessario.

Per attivare il tracciamento delle visite occorre fornire il nome del sito sul quale è installato Google Analytics e che volete analizzare. E' consigliabile inserire solamente il dominio, senza "www", a meno che l'analisi non debba essere attivata su un solo sottodominio specifico.
Ad esempio se il vostro sito si chiama "www.esempio.com" potete inserire solamente "esempio.com".
Ma se avete un altro sito che si chiama "prova.esempio.com" e su questo non volete attivare la funzionalità occorrerà specificare "www.esempio.com" in modo da restringere l'opzione a questo sito.

Considerate che è possibile specificare anche un elenco di siti da tracciare separato da virgola.
Ad esempio: "www.esempio.com,newsletter.esempio.com,test.it"

Per quanto riguarda l'integrazione dei risultati di invio e il monitor sulle pagine pubbliche di VOXmail occorre autorizzare l'accesso ai dati di Google Analytics™ da parte di VOXmail, in modo da creare un collegamento diretto tra le due applicazioni e permettere a VOXmail di prelevare i dati necessari.
Per maggiori informazioni consulta la voce "Come autorizzare l'accesso".
Inoltre per mostrare le statistiche direttamente tra i risultati di invio è necessario avere attivato il tracciamento delle visite.

Se questi requisiti sono confermati potrete decidere di attivare queste 2 funzioni.

Per l'integrazione dei risultati di invio potrete decidere cosa mostrare tra i dati presenti nel vostro Google Analytics™.
In particolare:

  • Dati sulle visite: numero di visite, pagine viste medie e tempo di permanenza (dati base sempre visibili)
  • Obiettivi di conversione e relativi valori (se avete attivato gli obiettivi e le canalizzazioni tra le impostazioni di Google Analytics™)
  • Dati relativi all'ecommerce: transazioni effettuate, prodotti acquistati e relativi importi fatturati (se il vostro sito utilizza le funzioni di tracciamento ecommerce fornito da Google Analytics™).
  • Eventi innescati e relativi valori (se avete attivato gli eventi)

La pagina delle impostazioni permetterà di attivare solo le voci che risultano avere dei dati nel vostro Google Analytics. Quindi se vedete una voce disabilitata significa che non sono presenti dati per quella funzione e quindi non è attivabile.
Per avere maggiori informazioni sulle diverse funzioni e sulle modalità di attivazione consultate la guida di Google Analytics™ all'indirizzo:
https://www.google.com/support/googleanalytics/

Per finire se desiderate attivare il monitor delle pagine pubbliche dovrete solamente fornire un percorso che verrà utilizzato all'interno delle statistiche di Google Analytics™ per contenere tutte le pagine visitate dai vostri iscritti.

Autorizzare l'accesso ai dati di Google Analytics™

p>Per attivare alcune funzioni avanzate di integrazione con Google Analytics™ è necessario effettuare un collegamento dati con VOXmail che permetta a quest'ultimo di accedere direttamente alle informazioni sul vostro sito. Per fare questo occorre autorizzare l'accesso ai dati di Google Analytics™ attraverso le nuove funzioni messe a disposizione dal programma Google Analytics™ Data Export API.

Per autorizzare questo accesso andate alla pagina di impostazioni alla voce "Impostazioni", "Integrazione", "Google Analytics".

Richiesta autorizzazioneVedrete un pulsante "Richiedi autorizzazione" nel riquadro "Autorizzazione accesso a Google Analytics™".

Premendolo verrete inviati a una pagina di Google. Se non siete identificati al momento di questa richiesta Google vi chiederà nome e password per l'autentificazione, alla quale seguirà la pagina di autorizzazione.

Nel caso invece siate già autentificati andrete immediatamente alla pagina di autorizzazione (a meno che non siate identificati con più nomi contemporaneamente, nel caso vi verrà richiesto quale usare).

La pagina che vedrete sarà simile alla seguente:

Autorizzazione Google Analytics

Premete semplicemente sul pulsante "Consenti" e l'autorizzazione sarà completata.

A questo punto verrete rimandati alla pagina di impostazioni di VOXmail.

Se il vostro Google Analytics™ sta monitorando un solo sito web non dovrete fare altro. Se invece avete più siti apparirà un riquadro di selezione dove dovrete scegliere quale tra i vostri siti volete collegare a VOXmail.

Dopo aver effettuato la selezione premete su "Salva" in fondo alla pagina, e solo in seguito andate ad attivare le funzioni che desiderate.

Attenzione: VOXmail sfrutterà l'accesso diretto ai dati del vostro sito al solo fine di mostrare alcuni di questi dati all'interno del vostro servizio VOXmail specifico. L'autorizzazione concessa non verrà sfruttato per nessun altro fine che non sia collegabile al vostro servizio specifico e i dati ottenuti non saranno divulgati in alcuna maniera al di fuori delle pagine interne al vostro servizio (alle quali è possibile accedere solo tramite le vostre credenziali).

In qualunque momento potete revocare l'autorizzazione di accesso ai dati premendo il pulsante "Rimuovi autorizzazione".