Yahoo chiude i rubinetti: invii non autenticati sempre più a rischio

Negli ultimi mesi Yahoo ha iniziato a rifiutare sempre più email provenienti da mittenti non autenticati.

È l’ennesima conferma che l’autenticazione del dominio (SPF, DKIM e DMARC) non è più una semplice raccomandazione, ma una condizione indispensabile per garantire la consegna delle newsletter.

Dopo Google, anche Yahoo sta applicando in modo più rigido i requisiti di autenticazione per gli invii massivi. I messaggi non conformi, e quindi anche i messaggi correttamente autenticati con DKIM e SPF ma in cui l'autenticazione non è "allineata", ovvero messaggi per i quali il firmatario non corrisponde al dominio mittente, vengono sempre più spesso bloccati con errori simili al seguente:

550 5.7.9 This mail has been blocked because the sender is unauthenticated. Yahoo requires all senders to authenticate with either SPF or DKIM. Authentication results: DKIM = FAILURE - SPF example.com with ip 123.123.123.123 = FAILURE. See https://senders.yahooinc.com/smtp-error-codes/#authentication-failures for more information.

In pratica, Yahoo sta “chiudendo i rubinetti” alle email massive, riducendo drasticamente il recapito di email da domini non autenticati o con configurazioni incomplete.

Cosa fare

Spedisci usando un indirizzo email mittente che sia in un dominio di tua proprietà e assicurati di autenticare tutte le email inviate. Trovi la procedura nel tuo account al menu "Account" => "Email verificate" => "Domini autenticati".

Perché è importante

L’autenticazione tutela sia i destinatari che la reputazione del mittente:

  • Riduce il rischio di finire in spam o di essere rifiutati.
  • Dimostra ai provider che sei un mittente legittimo.
  • Migliora la deliverability complessiva, anche verso Gmail e Outlook.

In sintesi: Yahoo sta rendendo obbligatorio ciò che per anni è stato facoltativo. Chi invia senza autenticazione rischia sempre più di non essere consegnato. Meglio agire subito: autentica il tuo dominio e tieni aperti i rubinetti della deliverability.

Se non l’hai ancora fatto, leggi anche i nostri approfondimenti sui nuovi requisiti di Autenticazione e su Outlook.com.

Categoria: 

Aggiungi un commento

Cliccando su "Salva" accetti che i tuoi dati siano registrati con l'unico scopo di pubblicazione e gestione dei commenti (Leggi l'informativa completa)